Siamo un gruppetto di docenti precarie che sta preparando il concorso, anzi, i concorsi.
Grazie infinite per il tuo prezioso aiuto!
PS. Sarebbe bello se ci dassi qualche idea su come impostare qualche ud.. Chiamiamo troppo? 😊
Siamo un gruppetto di docenti precarie che sta preparando il concorso, anzi, i concorsi.
Grazie infinite per il tuo prezioso aiuto!
PS. Sarebbe bello se ci dassi qualche idea su come impostare qualche ud.. Chiamiamo troppo? 😊
Ciao Sara, scusa per il ritardo nella risposta, ma in questo periodo sono stato fuori città . sono contento di esservi d’aiuto. Speriamo che tutto vada bene… poi fatemi sapere. Assolutamente no… non chiedete troppo. vi serve un’idea sull’argomento oppure su come organizzarla?
Ciao
Adriano
P. S. Salutami tutto il gruppetto
Carissimo Prof, anche io sono in preparazione concorso e trovo utilissime le tue lezioni. Mi accodo alla richiesta riguardo consigli su uda o compiti di realtà . Più che un’uda strutturata ( quella tanto ha un suo schema che va comunque sperimentato) forse potrebbe aiutare qualche idea su quelli che chiamano compiti unitari, per letteratura 🙂
Grazie 🙂
Ciao Annalisa, scusami per il ritardo della mia risposta. Ti confesso che ho provato più volte a fare una lezione su un’UDA, ma è di una noia mortale. In classe non farai nulla di ciò che trovi scritto in quelle carte. alla fine, preso dallo sconforto, ho lasciato perdere.
Ciao
Adriano
Anch’io sono una precaria e seguo con immenso piacere questo sito. Ho anche acquistato il manuale di storia per ragazzi!
Seguo anch’io la conversazione avviata dalle colleghe in riferimento alla strutturazione di un’UDA.
Ringrazio anticiaptamente
Saluti
Maria
Sara Pianella
Siamo un gruppetto di docenti precarie che sta preparando il concorso, anzi, i concorsi.
Grazie infinite per il tuo prezioso aiuto!
PS. Sarebbe bello se ci dassi qualche idea su come impostare qualche ud.. Chiamiamo troppo? 😊
Sara Pianella
Siamo un gruppetto di docenti precarie che sta preparando il concorso, anzi, i concorsi.
Grazie infinite per il tuo prezioso aiuto!
PS. Sarebbe bello se ci dassi qualche idea su come impostare qualche ud.. Chiamiamo troppo? 😊
Adriano Di gregorio
Ciao Sara, scusa per il ritardo nella risposta, ma in questo periodo sono stato fuori città . sono contento di esservi d’aiuto. Speriamo che tutto vada bene… poi fatemi sapere. Assolutamente no… non chiedete troppo. vi serve un’idea sull’argomento oppure su come organizzarla?
Ciao
Adriano
P. S. Salutami tutto il gruppetto
annalisa
Carissimo Prof, anche io sono in preparazione concorso e trovo utilissime le tue lezioni. Mi accodo alla richiesta riguardo consigli su uda o compiti di realtà . Più che un’uda strutturata ( quella tanto ha un suo schema che va comunque sperimentato) forse potrebbe aiutare qualche idea su quelli che chiamano compiti unitari, per letteratura 🙂
Grazie 🙂
Adriano Di gregorio
Ciao Annalisa, scusami per il ritardo della mia risposta. Ti confesso che ho provato più volte a fare una lezione su un’UDA, ma è di una noia mortale. In classe non farai nulla di ciò che trovi scritto in quelle carte. alla fine, preso dallo sconforto, ho lasciato perdere.
Ciao
Adriano
Maria
Anch’io sono una precaria e seguo con immenso piacere questo sito. Ho anche acquistato il manuale di storia per ragazzi!
Seguo anch’io la conversazione avviata dalle colleghe in riferimento alla strutturazione di un’UDA.
Ringrazio anticiaptamente
Saluti
Maria
Adriano Di gregorio
Ciao Maria, ti faccio un grandissimo in bocca al lupo per il concorso. hai già fatto la preselettiva?
Adriano