AdrianoDiGregorio.com
  • Home
  • Bio
  • Lezioni
    • Preistoria e Storia Antica
    • Storia Romana
    • Storia Medioevale
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Analisi del testo
    • Grammatica
    • Letteratura italiana
    • Matematica
  • Contatti
AdrianoDiGregorio.com
  • Home
  • Bio
  • Lezioni
    • Preistoria e Storia Antica
    • Storia Romana
    • Storia Medioevale
    • Storia Moderna
    • Storia Contemporanea
    • Analisi del testo
    • Grammatica
    • Letteratura italiana
    • Matematica
  • Contatti

Analisi del testo 21 – Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono di Francesco Petrarca

Scritto da Adriano Di gregorio il 30 Maggio 2022. Pubblicato in Analisi del testo. Lascia un commento

Analisi del testo 21 – Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono di Francesco Petrarca – YouTube

Analisi del testo 20 – Il Decameron di Giovanni Boccaccio

Scritto da Adriano Di gregorio il 1 Maggio 2022. Pubblicato in Analisi del testo. Lascia un commento

(13) Analisi del testo 20 – Il Decameron di Giovanni Boccaccio – YouTube

Analisi del testo 19 – Ed è subito sera e Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo

Scritto da Adriano Di gregorio il 1 Maggio 2022. Pubblicato in Analisi del testo. Lascia un commento

(13) Analisi del testo 19 – Ed è subito sera e Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo – YouTube

Analisi del testo 18 – Non chiederci la parola e Ho sceso dandoti il braccio di Eugenio Montale

Scritto da Adriano Di gregorio il 1 Maggio 2022. Pubblicato in Analisi del testo, Senza categoria. Lascia un commento

(13) Analisi del testo 18 – Non chiederci la parola e Ho sceso dandoti il braccio di Eugenio Montale – YouTube

Analisi del testo 17 – Era il giorno ch’al sol si scoloraro di Francesco Petrarca

Scritto da Adriano Di gregorio il 7 Gennaio 2022. Pubblicato in Analisi del testo. Lascia un commento

Analisi del testo 17 – Era il giorno ch’al sol si scoloraro di Francesco Petrarca – YouTube

Analisi del testo 16 – Solo e pensoso i più deserti campi di Francesco Petrarca

Scritto da Adriano Di gregorio il 7 Gennaio 2022. Pubblicato in Analisi del testo. Lascia un commento

Analisi del testo 16 – Solo e pensoso i più deserti campi di Francesco Petrarca – YouTube

Analisi del testo 15 – Spesso il male di vivere ho incontrato di Eugenio Montale

Scritto da Adriano Di gregorio il 7 Gennaio 2022. Pubblicato in Analisi del testo. Lascia un commento

Analisi del testo 15 – Spesso il male di vivere ho incontrato di Eugenio Montale – YouTube

Analisi del testo 14 – Uno, nessuno e centomila

Scritto da Adriano Di gregorio il 6 Ottobre 2021. Pubblicato in Analisi del testo. Lascia un commento

Analisi del testo 13 – Mastro don Gesualdo

Scritto da Adriano Di gregorio il 6 Ottobre 2021. Pubblicato in Analisi del testo. Lascia un commento

Analisi del testo 12 – Il fu Mattia Pascal

Scritto da Adriano Di gregorio il 6 Ottobre 2021. Pubblicato in Analisi del testo. Lascia un commento

  • 1
  • 2
  • 3
  • Home
  • Bio
  • I miei libri
  • Contatti
  • Lezioni di Preistoria e Storia Antica
  • Lezioni di Storia Romana
  • Lezioni di Storia Medioevale
  • Lezioni di Storia Moderna
  • Lezioni di Storia Contemporanea
  • Analisi del testo
  • Lezioni di Grammatica
  • Lezioni di Letteratura italiana
  • Lezioni di Matematica
© 2020 AdrianoDiGregorio.com tutti i diritti riservati.

Website by <MQuadroCode/>