Analisi del testo
-
Analisi del testo 1 – L’Infinito di Giacomo Leopardi
-
Analisi del testo 2 – Alla Luna di Giacomo Leopardi
-
Analisi del testo 3 – Lavandare di Giovanni Pascoli
-
Analisi del testo 4 – X agosto di Giovanni Pascoli
-
Analisi del testo 5 – Novembre di Giovanni Pascoli
-
Analisi del testo 6 – Ungaretti: Veglia, Fratelli e San Martino del Carso
-
Analisi del testo 7 – Ungaretti: Mattina, Soldati e Non gridate più
-
Analisi del testo 8 – Meriggiare pallido e assorto di Eugenio Montale
-
Analisi del testo 9 – I Malavoglia
-
Analisi del testo 10 – I Promessi Sposi
-
Analisi del testo 11 – La Coscienza di Zeno
-
Analisi del testo 12 – Il fu Mattia Pascal
-
Analisi del testo 13 – Mastro don Gesualdo
-
Analisi del testo 14 – Uno, nessuno e centomila
-
Analisi del testo 15 – Spesso il male di vivere ho incontrato di Eugenio Montale
-
Analisi del testo 16 – Solo e pensoso i più deserti campi di Francesco Petrarca
-
Analisi del testo 17 – Era il giorno ch’al sol si scoloraro di Francesco Petrarca
-
Analisi del testo 18 – Non chiederci la parola e Ho sceso dandoti il braccio di Eugenio Montale
-
Analisi del testo 19 – Ed è subito sera e Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo
-
Analisi del testo 20 – Il Decameron di Giovanni Boccaccio
-
Analisi del testo 21 – Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono di Francesco Petrarca